Uve: Nebbiolo e Barbera.
Zona di produzione: Siamo nel Roero, sulla collina con esposizione sud-ovest (200/300 mt. Slm)
Tipologia del terreno: Caratteristica composizione di marne sabbiose Astiane color ocra.
Vinificazione: Nella seconda metà di Ottobre, le uve vengono raccolte a mano. La fermentazione per entrambe le uve avviene in modo tradizionale per circa10 giorni.
Maturazione: Due anni in grandi botti di rovere di Slavonia e successivamente affinamento in acciaio prima di essere imbottigliato.
Note di degustazione: Colore rosso granato, il suo bouquet è piacevole di frutta matura. Ben bilanciati i tannini, nel finale note fruttate. Abbinamenti gastronomici:
Ben si accompagna con antipasti, carni e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio. 16-18 °C 13,5% Vol
dionigi –
Ho voluto provare ad acquistare 2 bottiglie di Langhe Rosso. Devo dire che io e i miei ospiti siamo rimasti veramente soddisfatti del gusto. Esperienza da ripetere