villapenna

Chi Siamo

Coltivazioni

La potatura viene effettuata a mano. Si procede con la selezione delle gemme e dei tralci  per poter ottenere la giusta quantità di grappoli per ogni pianta ed ottenere così un’ottima qualità. In estate si pratica il diradamento dei grappoli, al fine di ottenere un equilibrato raccolto. La vendemmia è completamente manuale. Dopo il raccolto, le uve vengono immediatamente trasferite in cantina e pigiate.
 
I nostri vigneti sono in Langa e Roero
 
La Langa, da sempre terra di grandi vini, è situata in provincia di Cuneo e confinante con altre regioni storiche Piemontesi. Una terra unica e dalle tradizioni ancora intatte. Delimitata dal fiume Tanaro è costituita da un esteso sistema collinare tra paesaggi suggestivi caratterizzati da una distesa di vigneti che rendono il panorama eccezionale.

La zona del Roero è prevalentemente collinare ed è coltivata principalmente a frutteto e a vigneto. Le Rocche del Roero, sulle quali è stato costruito un castello ed è sorto un paese, costituiscono una caratteristica peculiare del paesaggio. Il Roero è assai noto per la produzione di vini di alta qualità tra i quali: Roero Arneis.

Coltivazioni Villa Penna

Cantina

La fermentazione avviene mediante il controllo della temperatura, utilizzando il sistema a freddo. A seguire l’affinamento in serbatoi d’acciaio fino al momento dell’imbottigliamento. La maturazione, in botti di legno, si compie nella parte sotterranea della nostra cantina, con controllo periodico. Il passaggio in legno gioca un ruolo fondamentale per la giusta maturazione dei vini.
 
 
Cantina Villa Penna

Le botti

Le botti sono in legno di rovere. Dopo la maturazione, ogni vino viene degustato attentamente prima di essere messo in bottiglia. Il principio fondamentale di Villa Penna è produrre vino che si distingua per la sua classe ed eleganza.