La Nostra Storia
La storia di Villa Penna, come quella di molte aziende vinicole, è tramandata nelle generazioni: nei primi del ‘900 il Nonno Giovanni Battista, spinto dall’amore per il suo territorio e le eccellenti uve, iniziò con passione e dedizione a coltivare le sue vigne ed a migliorare sempre più il prodotto finale. A causa di vicissitudini familiari, il nipote Teresio da sempre vicino con lo spirito ed il cuore a quelle vigne, decise coraggiosamente di intraprendere la strada del Nonno dando così vita a “Villa Penna” il cui principio fondamentale è produrre vino che si distingua per la sua classe ed eleganza. La selezione dei vigneti, il rispetto per l’ambiente riducendo l’apporto di prodotti chimici, i giusti diradamenti, la moderna tecnologia con il rispetto dei tempi per mantenere viva la tradizione con il giusto invecchiamento.
Coltivazioni
La zona del Roero è prevalentemente collinare ed è coltivata principalmente a frutteto e a vigneto. Le Rocche del Roero, sulle quali è stato costruito un castello ed è sorto un paese, costituiscono una caratteristica peculiare del paesaggio. Il Roero è assai noto per la produzione di vini di alta qualità tra i quali: Roero Arneis.
Cantina
Le botti
Le botti sono in legno di rovere. Dopo la maturazione, ogni vino viene degustato attentamente prima di essere messo in bottiglia. Il principio fondamentale di Villa Penna è produrre vino che si distingua per la sua classe ed eleganza.